• home
  • Il progetto
  • le botteghe
    • mostra tutti
    • gioielli e monili
    • ceramica
    • sartoria e accessori moda
    • fabbro
    • strumenti musicali
    • restauro
    • carta
    • vetraio
    • arte tessile
    • colorificio
    • rilegatura e restauro di libri
    • falegname
    • luoghi
logo
vivi l’artigianato artistico marchigiano
un progetto

Giuliani Stefania

La Legatoria Librare, dal 1997, si occupa principalmente della progettazione e della realizzazione dell’oggetto libro in ogni sua forma.

La Legatoria lavora per chi ha necessità di vestire le parole, le immagini, i disegni, i ricordi, per chi ha il piacere di raccoglierli e ‘legarli’ per realizzarne un libro nuovo che li contenga.

Si serve di materiali, attrezzature e tecniche tradizionali come supporto tecnico infallibile per delle nuove costruzioni cartotecniche. Tutto quello che va a riprendere, ribaltare, modificare dalla tradizione è per creare un suo stile attingendo dal mondo della tipografia, della grafica, della fotografia e dell’illustrazione.

Si occupa anche di restauro e conservazione del libro, con una particolare attenzione alla scelta dei materiali e al recupero in ‘stile’ delle rilegature d’epoca.

Il laboratorio è attivo nella presentazione di progetti per la promozione dell’artigianato e del territorio, come i recenti “Il Rumore dell’Arte-quando l’arte si sporca le mani” e “EXerciseBOOKS/esercizi di artigianato” e, perseguendo una interdisciplinarietà fra le arti, propone nella sua sede in via San Pietro, 9 nel centro storica di Ancona, mostre di arte contemporanea.

La Legatoria Librare, riconosciuta come Bottega Scuola e come Maestra Artigiana, nella figura della titolare Stefania Giuliani, ospita stage e workshop a vari livelli sull’arte della rilegatura e finitura di libri.

Categoria
Rilegatura e restauro libri
Luogo
Via San Pietro 9, Ancona
Social
Sito web
http://www.legatorialibrare.it/

Scopri le altre eccellenze artigianali artistiche marchigiane

Rumore dell’Arte
è un progetto realizzato da CNA territoriale di Ancona con il contributo della Regione Marche – L.R. 20/2003 ART.34 Contributi per la promozione artigianato artistico tipico e tradizionale

 

Regione Marche

le botteghe


  • gioielli e monili
  • ceramica
  • sartoria e accessori moda
  • fabbro
  • strumenti musicali
  • restauro
  • carta
  • vetraio
  • arte tessile
  • colorificio
  • rilegatura e restauro di libri
  • falegname

  • il progetto
  • vivi le esperienze
  • contatti

Copyright 2021 CNA Territoriale di Ancona – Via Umani 1/A – 60131 Ancona C.F. 80007970421 | Privacy & Cookie Policy

Privacy Preference Center

Privacy Preferences