un progetto

Oasicolori promuove e rinnova l’antica tradizione delle piante coloranti.
Lo fa da oltre dieci anni con competenza e creatività, muovendosi in ambiti diversi: turistico-culturale; agricolo-produttivo; know-how-applicativo.
Dal 2010 la società ha iniziato una produzione su vasta scala di pigmenti e coloranti vegetali tra cui il più noto è l’antico blù di Guado; coltiviamo anche Reseda, Robbia e raccogliamo dalla flora spontanea Scotano, Mallo di Noce, Edera ed Olivo.
Abbiamo un’ampia proposta di cromie e colori di qualità artigianale e riproducibili su scala “industriale”, commercializzati in polvere, liquidi o in pasta.
I colori prodotti sono particolarmente adatti ed hanno il loro impiego nei seguenti settori di riferimento:
colori per il tessile/abbigliamento;
colori per il tessile/arredamento;
colori per il cuoio e la pelletteria;
colori per il legno/arredamento;
colori per la decorazione dell’ intonaco nell’ edilizia;
colori per il settore didattico ed artistico;
colori per la cosmetica.
Le principali caratteristiche dei colori vegetali sono:
riflessione della luce – i colori vegetali sono luminosi ed hanno un punto di colore sempre “vivo” dato dalle vibrazioni dei pigmenti che li compongono;
bellezza estetica – la trasparenza del film nobilita ed esalta il materiale del supporto;
unicità ed esclusività – ogni colore ha un suo certificato di origine legato al luogo ed all’annata di produzione.