un progetto

Monte San Vito è una perla della Vallesina. Con Morro d’Alba, Monsano, Chiaravalle e Montemarciano forma un quadrilatero di eccellenze del territorio. Il suo centro storico è situato sulla sommità di una collina fra i torrenti Triponzio e Guardengo. Fra Ancona e Jesi, questo borgo fu conteso negli anni per la sua bellezza tanto che le storiche diatribe fra Ancona e Jesi terminarono negli anni solo quando papa Leone X De’ Medici assegnò definitivamente il castello alla città dorica e Monte San Vito divenne quindi uno dei castelli di Ancona. Ma Monte San Vito è da considerare a tutti gli effetti una “Terra Malatestiana”, non solo perché intorno alla metà del 1300, il dominio della Famiglia Malatesta si estese su queste terre e tra la nostra gente, ma soprattutto per la forte eredità culturale ed architettonica. Il Palazzo della Famiglia Malatesta, sede della Residenza Municipale di Monte San Vito, rappresenta l’esempio più importante di questo legame.