• home
  • Il progetto
  • le botteghe
    • mostra tutti
    • gioielli e monili
    • ceramica
    • sartoria e accessori moda
    • fabbro
    • strumenti musicali
    • restauro
    • carta
    • vetraio
    • arte tessile
    • colorificio
    • rilegatura e restauro di libri
    • falegname
    • luoghi
logo
vivi l’artigianato artistico marchigiano
un progetto

Nidoramo

Nidoramo racconta storie di instancabili avventure. Storie il più possibile durature vista la trasmissibilità del giocattolo in legno, in antitesi con quello in plastica, elettronico, usa e getta.

Dal legno grezzo (per lo più tiglio, faggio e noce) nascono in maniera del tutto artigianale cavalli a dondolo, macchinine, galeoni, castelli smontabili, case sull’albero, camion dei pompieri e tanti altri giocattoli. Nascono dalla passione e dedizione di Francesco Bramucci e Anna Secchia, con la cura e la morbidezza che cercano di infondervi, la ricerca di linee sinuose e percorsi poetici, l’occhio sempre attento alle pedagogie Waldorf e Montessori.

Francesco si laurea in Filosofia all’Università degli studi di Perugia (con tesi di Laurea proprio sul lavoro manuale) e trasferitosi ad Urbino inizia, quasi per gioco, a produrre giocattoli. Viene presto affiancato da Anna, compagna di vita e di lavoro, il cui percorso artistico muove invece dal disegno e dall’amore per l’illustrazione per bambini. Dal loro incontro si fondono istanze pedagogiche e ricerca di design sempre innovativi.

Categoria
Falegname
Luogo
Via Monte dei Frati 1, Urbino (PU)
Social
Sito web
http://nidoramo.it/

Scopri le altre eccellenze artigianali artistiche marchigiane

Rumore dell’Arte
è un progetto realizzato da CNA territoriale di Ancona con il contributo della Regione Marche – L.R. 20/2003 ART.34 Contributi per la promozione artigianato artistico tipico e tradizionale

 

Regione Marche

le botteghe


  • gioielli e monili
  • ceramica
  • sartoria e accessori moda
  • fabbro
  • strumenti musicali
  • restauro
  • carta
  • vetraio
  • arte tessile
  • colorificio
  • rilegatura e restauro di libri
  • falegname

  • il progetto
  • vivi le esperienze
  • contatti

Copyright 2021 CNA Territoriale di Ancona – Via Umani 1/A – 60131 Ancona C.F. 80007970421 | Privacy & Cookie Policy

Privacy Preference Center

Privacy Preferences