un progetto

Un comune nella sua anima ma oggi uno dei Castelli di Ancona. Paterno è stato un comune italiano fino al 1928 e accorpato al comune di Ancona, di cui è divenuto frazione. Con appena 200 abitanti, Paterno si alza sopra una collina per espandersi fino all’aperta campagna. Un bastione naturale, difeso da mura storiche a forma di esagono e dominato dominato da un castello divenuto nel tempo uno dei più strategici della Marca anconetana. Delle formidabili mura, rovinate definitivamente nella metà dell’800, restano alcune vestigia nei piani terreni delle case. Negli anni Paternò mostrò la sua storia con la riscoperta delle sue particolari grotte