un progetto

Per il maestro Quagliano, realizzare un violino è come fare una scultura. Si parte dalla scelta del legno in segheria e dal progetto su modello, poi viene scolpito, assemblato, verniciato. Una volta finito, arriva l’ultimo momento, quello della prova del suono e della verifica. La differenza fra oggetto e opera d’arte con il maestro di Jesi si fa impercettibile. Lucano di origine, marchigiano di adozione, Giuseppe Quagliano oramai da 30 anni costruisce nella sua bottega di Jesi strumenti unici per tutto il mondo. Allievo della scuola per liutai di Gubbio e specializzato in Inghilterra, Quagliano è un fra i pochi e più riconosciuti maestri liutai in Italia capace di “creare una macchina che trasmette emozioni”.