un progetto

Laboratorio Linfa è un’impresa artigiana che progetta e produce mobili di design, allestimenti e installazioni, impiegando legno usato e sostanze atossiche.
Si occupa anche di grafica e comunicazione; elabora contenuti per allestimenti e prodotti di comunicazione riguardanti i temi della sostenibilità (mobilità sostenibile, riconoscimenti e premi di buone pratiche sostenibili, immagine coordinata aziende ed enti core green, green benchmarking).
Sul fronte dell’economia circolare, obiettivo primario di Laboratorio Linfa è innescare circoli virtuosi sostenibili: reintegrare materiali di scarto in nuove catene produttive. Mette in atto una filiera connessa ad aziende locali e privati, recuperando legno usato e lanciando il servizio di CiclaSconto con cui fidelizza chi ha premura per il fine vita degli oggetti.
Linfa lavora in upcycling, ossia seguendo processi artigianali che puntano a donare maggior valore al materiale. L’ estetica dei mobili e delle installazioni è subordinata alla funzione e alle risorse disponibili; una sorta di « adattamento », come il comportamento che l’uomo dovrebbe assumere nei confronti della Terra. Si punta quindi a fare ecofalegnameria, riducendo l’impronta antropica sull’ambiente, con oggetti duraturi realizzati con il minimo scarto e che stoccano CO2.
Per l’impegno nel settore dell’ecodesign, nel 2014 Laboratorio Linfa è stato premiato dalla Commissione europea con il primo premio per l’Italia, consegnato dal Commissario europeo all’ambiente Janez Potocnik.