
Tintura travel experience
Storie di Colori e di Marche
I partecipanti potranno visitare la Banca Dati del Tessile: uno spazio apposito ricavato recentemente nella nostra bottega in via degli Orefici, dove la bottega “La Congrega” ha collezionato, catalogato e restaurato moltissimi pezzi di artigianato tessile che vanno dalla metà del 1700, alla fine del 1900.
Verrà proposta al visitatori, una selezione della nostra collezione per una visita che coinvolgerà più sensi, mentre verrà raccontata la storia dei capi che ora ci sembrano così lontani, ma che un tempo erano parte viva della nostra vita.
I partecipanti successivamente potranno concludere la visita alla bottega/negozio dove “La Congrega” realizza i suoi manufatti tessili, unendo filati naturali a frammenti di antichi merletti e stoffe con una sensibilità contemporanea dando nuova vita ad affascinanti unione di antico e moderno.
Dettaglio programma
Arrivo in mattinata a Tintura
Dalle Ore 09.00 alle ore 10.00
Lab-Experience
Visita alla collezione botanica ed ai laboratori attraverso una narrazione sulla storia dei colori naturali vegetali ed il loro utilizzo nei secoli (tempo previsto 60 minuti);
Opzione 1_Tintura Live con il blu di guado (dimostrazione – 30 minuti oltre la visita);
Opzione 2_tintura con il blu di guado di una tela di cotone con la tecnica shibori: ogni partecipante con strumenti di pressioni e legature su tela di cotone realizzerà disegni geometrici utilizzando il bagno di tintura in blu di guado (60 minuti oltre la visita);
Dalle Ore 11.00 alle ore 12,30
Tour Experience
Gli Arazzi Rubensiani al Museo Diocesano, si parte da Piazza del Plebiscito e si attraversa la zona medievale sino ad arrivare all’Anfiteatro romano ed infine al Duomo dove nell’attiguo Museo Diocesano è presentata l’arazzeria in oggetto.